Form
1.3.5 Identificare lo scopo degli input - AA
Per diminuire il volume di digitazione richiesto, lo scopo è quello di garantire – quando possibile – che AutoComplete funzioni come previsto.
3.2.2 All’input - A
Cambiare l’impostazione di qualsiasi componente nell’interfaccia utente non provoca automaticamente un cambiamento di contesto, a meno che l’utente sia stato informato del comportamento prima di utilizzare il componente stesso.
Azioni
- i form non devono avere la funzione di
auto-invio
al completamento dei campi minimi richiesti: questo permette agli utenti di controllare i dati inseriti - l’interazione con checkbox non devono automaticamente attivare un’azione
3.3.1 Identificazione di errori - A
Se viene rilevato automaticamente un errore di inserimento, l’elemento in errore viene identificato e descritto tramite testo.
Azioni
Identificare e chiarificare qualsiasi errore che sia possibile mappare. Vicino alla segnalazione dell’errore segnalare come risolverlo.
3.3.2 Etichette o istruzioni - A
Fornire etichette o istruzioni quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell’utente.
Azioni
- usare etichette chiare per ogni input.
- se un input richiede un formato specifico (es. data formattata), fornirne un esempio.
- evidenziare i campi obbligatori con un’icona e spiegarne il significato prima del form.
3.3.3 Suggerimenti per gli errori -AA
Se viene identificato un errore di inserimento che si può correggere, è necessario fornire suggerimenti all’utente, a meno che ciò non pregiudichi la sicurezza o la finalità del contenuto.
3.3.4 Prevenzione degli errori (legali, finanziari, dati) - AA
Per le pagine che contengono vincoli di tipo giuridico o finanziario o che gestiscono inserimento, cancellazione, gestione di dati controllabili dall’utente in un sistema di archiviazione oppure che inoltrano delle risposte di utenti a test, è soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:
- Reversibilità: le azioni sono reversibili
- Controllo: i dati inseriti dall’utente sono verificati e si fornisce all’utente la possibilità di correggere eventuali errori di inserimento
- Conferma: è disponibile un funzionalità per la revisione, conferma e correzione delle informazioni prima del loro invio definitivo.