Tecnologie Assistive
Prima di addentrarci nei particolari dell’accessibilità è necessario capire quali sono le tecnologie assistive cui gli utenti dispongono oggi.
Le tecnologie assistive (AT, dall’inglese “Assistive Technology”) sono quelle tecnologie informatiche e tecniche realizzate per rendere accessibili i prodotti hardware o software anche per le persone con disabilità.
Tra le principali possiamo ricordare:
Hardware
- tipologie di tastiera personalizzate, programmabili dagli utenti;
- mouse ergonomici o emulati;
- touchscreen particolari;
- dispositivi di puntamento oculare che, mediante telecamere, possono convertire un input come il movimento oculare o la chiusura delle palpebre in un clic digitale;
- sensori a pressione o laser che trasformano un segnale analogico in uno digitale;
Software
- software di ingrandimento dello schermo per ipovedenti, o quelli per leggere un testo in automatico;
- programmi per dislessici o per chi soffre di problemi di comunicazione;
- screen reader o software per potenziare e mantenere facoltà logiche, mnemoniche, sensoriali, comunicative.
Default nei sistemi operativi
I principali sistemi operativi dispongono di funzionalità di lettura vocale di contenuti: nell’affrontare contenuti web vengono letti particolari attributi degli oggetti in pagina e letti come fossero delle etichette di un qualsiasi prodotto.
Screen reader gratuiti
- NVDA (Windows)
- Apple Voice Over (Mac)
- Orca (Linux)
- BRLTTY (Linux)
- Emacspeak (Linux)
- FireVox screen reader del browser Mozilla Firefox (Windows, Linux)
APP e WEB APP
- Seeing AI: Può aiutare gli utenti a leggere il testo stampato nei libri, i menu dei ristoranti. O, ancora, i cartelli stradali e appunti manoscritti; nonché a identificare banconote, e prodotti tramite il loro codice a barre. (App in inglese e disponibile solo per dispositivi iOS)
- Be My Eyes: Presta i tuoi occhi a una persona ipovedente in cerca di aiuto attraverso una videochiamata oppure fatti aiutare dalla comunità di utenti normovedenti volontari. Be My Eyes è un progetto di condivisione e di aiuto reciproco che funziona attraverso piccoli atti di gentilezza.
- Libro Parlato: App per leggere i libri